![Logo Casa di Zela Logo Casa di Zela](http://www.ostellocasadizela.com/wp-content/uploads/2014/02/logocasadizelaok-e1392721519527-300x161.jpg)
Che cosa è il Museo di Casa di Zela?
L’effetto spaesamento si ha già nel percorrere la strada che porta al museo. Abbandonato l’asfalto nell’area metropolitana Firenze, Prato, Pistoia, satura di capannoni riciclati per lo più in mercatoni, si attraversa un tratto di campagna che è rimasto ai tempi della preindustrializzazione e dell’avvento del vivaismo. Di notte il tratto è illuminato solo dalla luna.
Il Museo di Casa di Zela si trova qui, a Quarrata (Pistoia) all’interno dell’area naturale protetta di oltre cento ettari. E’allestito all’interno di una casa colonica ristrutturata di recente e che porta i segni dell’ambiente.
![museo1.jpg museo1.jpg](/images/stories/museo1.jpg)
L'allestito all’interno di una casa colonica ristrutturata di recente e che porta i segni dell’ambiente. Le stalle sono al secondo piano perché la zona era soggetta ad alluvioni. Espone circa cinquemila oggetti della vita quotidiana, del lavoro contadino e artigianale, raccolti in cinquanta anni da Ernesto Franchi. Una nutrita sezione è dedicata a oggetti di riciclo e di riuso.
La missione del museo è quella di offrire esperienze di diversità culturale in una delle aree metropolitane più urbanizzate d’Italia e di riflettere sull’interazione uomo e ambiente nella società contemporanea.
vioni. Espone circa cinquemila oggetti della vita quotidiana, del lavoro contadino e artigianale, raccolti in cinquanta anni da Ernesto Franchi. Una nutrita sezione è dedicata a oggetti di riciclo e di riuso.
Il museo è gestito dall’Associazione Amici di Casa di Zela formata da volontari, professionisti del settore e appassionati.
default Casa di Zela - Catalogo attività educative (100.58 kB)
document Casa di Zela - Laboratori (336.32 kB)
![museo2.jpg museo2.jpg](/images/stories/museo2.jpg)
![museo3.jpg museo3.jpg](/images/stories/museo3.jpg)
![museo4.jpg museo4.jpg](/images/stories/museo4.jpg)
![museo5.jpg museo5.jpg](/images/stories/museo5.jpg)
![museo6.jpg museo6.jpg](/images/stories/museo6.jpg)