|
|
|
|
|
|
|
 |
IN EVIDENZA |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Stati generali dei professionisti del
patrimonio culturale |
|
|
|
|
|
  |
|
|
|
|
|
|
Le tre Associazioni
hanno deciso di
organizzare
congiuntamente gli
“Stati generali
degli istituti del
patrimonio
culturale”, un
appuntamento di
taglio sia politico
sia professionale,
teso a creare forme
di coordinamento e
azioni comuni per
rinsaldare il fronte
dei professionisti
della cultura e
renderlo percepibile
come soggetto
unitario alle
istituzioni.
|
|
|
Archivi, biblioteche
e musei: agenda per
un futuro
sostenibile
22 - 23 novembre
2012
Milano, Palazzo
Lombardia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
FORMAZIONE |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scuola di specializzazione in Beni DEA |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
La Scuola di
specializzazione in
Beni DEA
dell’Università di
Perugia (università
convenzionate :
Firenze e Siena;
convenzioni in corso
di approvazione:
università di
Bologna e di
Torino), ha lo scopo
di curare la
preparazione
scientifica nel
campo delle
discipline DEA e di
fornire competenze
professionali... |
|
|
Scuola di
specializzazione in
Beni DEA
Università di
Perugia
Sono aperte le
iscrizioni al V
ciclo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
PUBBLICAZIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sarei un'antropologa |
|
|
|
|
|
 |
|
Mi chiamo Ramona
e sarei
un’antropologa. Il
condizionale per me
è d’obbligo perché
antropologa lo sono
sempre stata ma,
conseguita la
laurea, ho prima
intuito e poi
compreso a pieno di
possedere un titolo
che dà accesso
pressappoco al
nulla. Sarei
un’antropologa, se
fosse un mestiere... |
|
Insight. Due
diari di ricerca tra
America e Africa
di Ramona De
Virgilio; Gaia
Delpino
Aracne editore |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
PREMI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Maremma ancora amara |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Con il la sezione Maremma
ancora amara apriamo
il nostro blog a
voci diverse che
vogliano fare
proposte di
riflessione e di
solidarietà sulla
Maremma allagata e a
testimonianze che ci
informino dal luogo
e ci aiutino a
capire come la gente
sta vivendo il
momento difficile.
|
|
|
Una sezione di
Sparatrap
accoglie commenti e
riflessioni sulla
Maremma alluvionata |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
INTRECCI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INTRECCI |
|
|
|
|
|
 |
|
Intrecci è la
rivista promossa ed
edita dall'associazione
ASS.D.E.A.
L'idea di realizzare
una rivista di
antropologia
culturale nasce
dall'esigenza di uno
strumento che
permettesse a
studenti e laureati
di confrontarsi
all'interno del
dibattito interno
alla disciplina. |
|
E' uscito
Intrecci, Anno
I, Numero 1
Consulta l'indice e
leggi la rivista |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
RASSEGNE |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MAV 2012 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Il
Convegno-Rassegna
Materiali
di
Antropologia
Visiva
(MAV) è
un
appuntamento
biennale
ideato
da Diego
Carpitella
torna
quest'anno
in una
edizione
organizzata
dall'Università
di Roma
“Sapienza”
con
l'Istituto
Centrale
per la
Demoetnoantropologia-Museo
Nazionale
delle
Arti e
Tradizioni
Popolari. |
|
|
15-16-17
novembre
2012
Museo
Nazionale
delle
Arti e
Tradizioni
Popolari
Roma |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
PUBBLICAZIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il cibo e gli uomini |
|
|
|
|
|
 |
|
Il libro
propone
una
riflessione
originale
su
alcuni
cibi
radicati
nella
cultura
del
territorio
lombardo
(polenta,
pane,
riso,
pesce,
formaggi,
vino,
verdure,
frutta,
castagne,
carni
bovine e
salumi),
partendo
dalle
loro
origini
e
parlando
non solo
di
produzione,
conservazione,
trasformazione
e
consumo,
ma anche
della
valenza
formativa
che il
tema e
l’opera
dei
musei
consentono. |
|
IL CIBO
E GLI
UOMINI
L’alimentazione
nelle
collezioni
etnografiche
lombarde
aa
cura di
Luigi
Mariani
e
Massimo
Pirovano |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
PUBBLICAZIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lingue ritrovate |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
E'
uscito
il
numero
2/2012
di
Archivi
di Lecco
e della
Provincia
(Cattaneo
editore)
con gli
atti del
convegno
"LINGUE
RITROVATE.
Dire,
fare,
parlare,
con e
sui
dialetti.",
organizzato
dal
Centro
di
cultura
Aldo
Paramatti
di
Lecco,
che
nell’ottobre
del 2011
aveva
promosso
e
organizzato
il
convegno
omonimo. |
|
|
Atti del
convegno
"LINGUE
RITROVATE.
Dire,
fare,
parlare,
con e
sui
dialetti" |
|
|
|
|
|
|
|
|
Per contattare la redazione di
InfoSimbdea:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
|
|
 |
|
|
Cancellati
dalla newsletter
|
|
|
|
|