![nlheader.gif nlheader.gif](/images/stories/nlheader.gif)
InfoSimbdea n° 10/2011
Martedì 15 Novembre 2011
![Vilau](/images/vilau/550x200b.jpg)
In evidenza
![logo foto](/images/slideshow-nahm.jpg)
di Valerio Fusi
"They took all the trees
Put 'em in a tree museum
And they charged the people
A dollar and a half just to see 'em
Don't it always seem to go
That you don't know what you've got
Till it's gone"
![freccia.gif freccia.gif](/images/stories/freccia.gif)
Dai musei
![logo logo](/images/stories/meab_logo_ico.jpg)
MEAB - nuovo allestimento interattivo e multimediale
Dopo due anni di lavoro, coordinato dal direttore Massimo Provano, il MEAB propone ai suoi visitatori un nuovo allestimento dello spazio già occupato nell’edificio di Camporeso da una vecchia cucina: tale spazio è dedicato all’alimentazione tradizionale ma anche alle sue trasformazioni.
![freccia.gif freccia.gif](/images/stories/freccia.gif)
Le Notizie
![logo](http://www.reteitalianaculturapopolare.org/templates/ja_purity3/images/logo.png)
13 DICEMBRE 2011
5° Giornata Nazionale della Rete Italiana di Cultura Popolare
![freccia.gif freccia.gif](/images/stories/freccia.gif)
![ICOM logo](http://archives.icom.museum/disaster_relief/logo_small.gif)
Milano, Fondazione Stelline, 21 novembre 2011
Musei d’Italia. L’Italia dei Musei. 150 anni di storia e di storie
![freccia.gif freccia.gif](/images/stories/freccia.gif)
![logo logo](http://www.provincia.siena.it/img/homepage/lev2011.png)
Siena, Tendostruttura, Venerdì 18 novembre, Ore 19 "
Pietro clemente, Paolo de Simonis e Giovanni Santi presentano il libro fotografico Visibili tracce. Civiltà della terra nella Toscana dei 150 anni
![freccia.gif freccia.gif](/images/stories/freccia.gif)
![logo logo](http://www.trmtv.it/home/wp-content/uploads/HLIC/6165c23ab635bd1acee3c4bc2120e01a.jpg)
Università della Basilicata
Master di I livello coordinato da Ferdinando Mirizzi
![freccia.gif freccia.gif](/images/stories/freccia.gif)
![logo logo](http://www.museidivallecamonica.it/images/logo_museo_valle_camonica.jpg)
progetto di ricerca per soli videomaker
Il progetto è promosso dal Sistema dei Musei di Valle Camonica e prende avvio con un bando di selezione, che darà l'accesso a 15 videomaker under 40 ad un workshop residenziale di progettazione durante il quale poter conoscere il territorio e le comunità oggetto di indagine, maturare un'idea progettuale e presentarla da una commissione scientifica di prestigio.
![freccia.gif freccia.gif](/images/stories/freccia.gif)
![copertina copertina](http://www.centronazionalesangue.it/sites/default/files/imagecache/immagine-prima-news/21a_0.jpg)
di Annamaria Fantauzzi
Presentazione del libro il 26 novembre 2011, alle ore 16,30 alla biblioteca PRIMO LEVI, via Leoncavallo 17, Torino.
![freccia.gif freccia.gif](/images/stories/freccia.gif)
25 novembre 2011 ore 9,30, Roma - Piazza del Collegio Romano 5
Il Convegno presenta le opportunità finanziarie di cui possono usufruire gli enti non a scopo di lucro che operano nel settore del volontariato.
![freccia.gif freccia.gif](/images/stories/freccia.gif)
Questo mese vi segnaliamo
![Cirese Cirese](http://www.h-net.org/~sae/bibs/cirese/cirese.gif)
L'Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia dedica a Cirese una pagina in continuo aggiornamento che contiene immagini, rimandi interni, link ad altri siti, ed è aperta alle segnalazioni dei visitatori
![freccia.gif freccia.gif](/images/stories/freccia.gif)
![maschera maschera](http://www.festima.org/IMG/jpg/imgfibre1-2.jpg)
L'Association pour la sauvegarde des masques (ASAMA) cerca partner internazionali. Sul nostro sito troverete maggiori informazioni.
![freccia.gif freccia.gif](/images/stories/freccia.gif)
Per contattare la redazione di InfoSimbdea:
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cancellatidalla newsletter